ART & PHOTOGRAPHY

Enter Slide 1 Title Here

mercoledì 29 aprile 2009

Durante il recente MiArt (per il quale tra l'altro ho provato una grande delusione: se non era per qualche De Chirico, Schifano, Mirò e qualcun altro considerabile artista, sarebbe stato veramente da piangere) ho avuto modo di conoscere artisti, sia italiani che stranieri, davvero davvero interessanti. Tra questi oggi voglio soffermarmi su Pino Pasquali.Pino Pasquali, nato a Polignano a Mare...

martedì 21 aprile 2009

Fantastico Widget per caricare e zoommare immagini fino a 100 mega in modo praticamente istanteaneo. Da provare...

mercoledì 15 aprile 2009

21 aprileJapan Design - Good Design Award 50 YearsTriennale di Milanovia Alemagna 6press preview h.11-19"Japan design selection 2009":tra tradizione e innovazione, in mostra il moderno design giappone...
...

lunedì 16 febbraio 2009

Come molti di voi sapranno, il mese di Febbraio ha dato inizio alla celebrazione del Centenario del Futurismo, che ha visto le proprie origini nella città di Milano ( non poteva essere altrimenti!).Il comune di Milano in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura hanno programmato una serie di eventi, mostre e performance (video, musica, danza, architettura) che si svolgeranno durante tutto il...
L'artista brasiliano si serve dell'alfabeto cromatico per parlare ad ognuno, per farsi comprendere sempre e comunque. Discute con noi di rapporti ancestrali, di etica sociale, di rapporti umani ed esteti...

domenica 25 gennaio 2009

Forse la pioggia viola non si vede molto bene, ma l'opera si chiama proprio Purple Rain..quindi i dubbi rimangon pochi.Perchè proprio quest'immagine?? Espongo le motivazioni di questa scelta...1. Una ragazza sotto la pioggia..la pioggia di per sè viene considerata elemento malinconico, struggente, ma qui è tutt'altro che triste. La ragazza è felice di questa fantomatica pioggia viola, dunque il quadro...

sabato 24 gennaio 2009

Tanta acqua è passata sotto i nostri ponti, se oggi il legame tra Futuristi e fascismo è relegato nell’alveo della storia e le quotazioni nelle aste estere non hanno smesso di salire. A riabilitazione avvenuta, siamo ora in un periodo di riappropriazione del Futurismo: critici, mercanti e musei cercano di delimitare il proprio territorio d’influenza su Balla, Boccioni e soci; nascono riletture critiche...

lunedì 19 gennaio 2009

...

Popular Posts

Informazioni personali